Dal 19 aprile all’ 8 maggio 2016, Ascanio Celestini torna al Vittoria per il quarto anno consecutivo e torna ancora una volta con una trilogia dei suoi lavori. Nella stagione 2015/16, oltre al nuovo spettacolo Laika, il popolare attore ed autore romano proporrà Radio Clandestina e Discorsi alla Nazione. LAIKA (dal 19 al 24 aprile) Un Gesù improbabile che dice di essere stato mandato molte volte nel mondo si confronta coi propri dubbi e le proprie paure. Vive chiuso in un appartamento di qualche periferia. Dalla sua finestra si vede…
Leggi tuttoAutore: Redazione
AQUA FILMFESTIVAL
Al via le iscrizioni gratuite per partecipare alla prima edizione del festival di cortometraggi incentrati sulla tematica dell’acqua, perchè…”Il corpo umano è composto al 70% da acqua, il resto è cinema!”
Leggi tuttoOperetta burlesque
A seguito della pièce “Le sorelle Macaluso”, Emma Dante completa il dittico al Piccolo Teatro Grassi di Milano con “Operetta burlesca”.
Leggi tuttoOdyssey
Odyssey di Bob Wilson torna dopo circa due anni allo Strehler, dove resterà a lungo in cartellone. Lo spettacolo dell’acclamato regista americano, coprodotto dal Piccolo Teatro e dal Teatro Nazionale di Grecia, è atteso a numerose repliche tra Milano e Atene in un momento carico di tensioni e aspettative sulle sorti del Mediterraneo, alla luce della difficile situazione economica della Grecia e delle interminabili tragedie dei migranti alla disperata ricerca di una nuova Itaca. Il confronto con il racconto omerico apre dunque a nuove letture, mostrando ancora una volta l’inesauribilità…
Leggi tuttoLe sorelle Macaluso
“Le sorelle Macaluso” di Emma Dante torna in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano. La pièce infatti ha debuttato nel 2014 e vinto il Premio Ubu come migliore spettacolo dell’anno. L’autrice e regista palermitana porta sul palcoscenico la storia di sette sorelle, Gina, Cetty, Maria, Katia, Lia, Pinuccia e Antonella, riunitesi in occasione di un funerale di cui solo alla fine si scoprirà il protagonista.
Leggi tuttoIntervista a Lorenzo Montanini
Valentina Giordano ha incontrato Lorenzo Montanini, regista di “Pechino, la fuga”, la pièce di Gao Xingjian che è stata messa in scena presso il Teatro Grassi di Milano. Ecco il video della sua intervista.
Leggi tuttoCinema, cocktail e chiacchiere in libertà!
CineCocktail Roma – One Shot Approdano al Festival di Roma i CineCocktail – Incontri ravvicinati del miglior tipo: cinema, cocktail e chiacchiere in libertà, ideati e condotti dalla giornalista e scrittrice Claudia Catalli.
Leggi tuttoBABEL FILM FESTIVAL
Dal 2 al 7 dicembre 2013 si svolgerà a Cagliari la terza edizione del festival cinematografico internazionale Babel Film Festival.
Leggi tuttoChe strano chiamarsi Federico
Dall’album dei ricordi di Scola: “Che strano chiamarsi Federico” In occasione del ventennale della scomparsa di una delle più imponenti figure del cinema italiano, Ettore Scola omaggia l’ amicizia con l’autore de La dolce vita.
Leggi tuttoFra me e la terra
Il film racconta il rapporto tutto particolare del romagnolo Matteo Bolognesi con l’agricoltura: originale, biologica e biodinamica, ma senza rinunciare alla tecnologia. Matteo infatti la usa sia nella parte della trasformazione dei prodotti sia per la vendita on line dei suoi prodotti.
Leggi tutto