Regia di Luca Guadagnino. Un film con Taylor Russell, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, André Holland, Chloë Sevigny. Genere Drammatico, Horror, – Italia, USA, 2022, Maren un’adolescente con il vizio del cannibalismo. Nonostante le sue nefandezze e nonostante la miriade di tracce e di testimonianze che lascia dietro di sé, non viene mai nemmeno sfiorata da una indagine. Nel suo girovagare incontra del tutto casualmente, anche questo è un mistero, solo individui con la sua stessa “inclinazione”. Molte recensioni parlano di metafora dell’emarginazione, della diffidenza verso il diverso, ecc. ecc. Ma…
Leggi tuttoJULIANNE MOORE PRESIDENTE DELLA GIURIA INTERNAZIONALE VENEZIA 79
La Giuria è composta inoltre da Mariano Cohn, Leonardo Di Costanzo, Audrey Diwan, Leila Hatami, Kazuo Ishiguro, Rodrigo Sorogoyen. Sarà l’attrice statunitense Julianne Moore a presiedere la Giuria internazionale del Concorso della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022), che assegnerà il Leone d’Oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. Vincitrice dell’Oscar (Still Alice, 2014), del BAFTA e del premio Emmy, Julianne Moore è celebre per la sua versatilità e per le tante memorabili interpretazioni nel cinema e nella televisione. È la prima attrice americana a essere stata premiata con i massimi premi per l’interpretazione ai festival di Berlino (The Hours, 2002), Cannes…
Leggi tuttoUna serata argentina
Sì è svolta a Capalbio il 24 giugno 2022 all’hotel Valle del Buttero la seconda serata dedicata ad Omaggio all’Argentina. La serata è iniziata con la proiezione del docufilm di Daniel Rosenfeld, ’Piazzolla – La rivoluzione del tango’, seguito dalla mostra ’Untitled in motion’ di Silvana Chiozza, con la musica di Pablo Della Maggiora e da una esibizione di ballerini di tango. Il pubblico ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione che tende ad stabilire ponti culturali tra le Nazioni e ad internazionalizzare i borghi.
Leggi tuttoASTOR PIAZZOLLA LA RIVOLUZIONE DEL TANGO
Un film di Daniel Rosenfeld. Con Astor Piazzolla, Daniel Piazzolla Titolo originale Piazzolla – The Years of the Shark. Documentario, Ratings: Kids+13, durata 94 min. – Argentina 2018. Omaggio all’Argentina “Untitled in motion” di Silvana Chiozza con musica di Pablo della Maggiora QUANDO 23 giugno 2022 ore 21.30 DOVE CINEMA TIRRENO, BORGO CARIGE ingresso libero fino ad esaurimento posti
Leggi tuttoTorna Più libri più liberi – Al via l’edizione del ventennale
Dal 4 all’ 8 dicembre 2021 Roma, 3 dicembre 2021 – Sul tema “La libertà“, torna in presenza, la Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi, la risposta romana al “Salone del libro” di Torino. Si tratta dell’evento editoriale più importante della Capitale, dedicato esclusivamente agli editori indipendenti italiani, promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE). La manifestazione compie 20 anni, un traguardo importante in un momento particolarmente significativo per la storia del nostro Paese. All’inaugurazione ufficiale della Fiera – domani, 4 dicembre, alle 10.30 parteciperanno il Ministro…
Leggi tuttoAutogol del Premio Tenco – Lettera aperta della famiglia di Luigi Tenco a Mogol.
Grandi polemiche seguono il Premio Tenco a Fausto Rapetti in arte Mogol. La stessa famiglia di Luigi Tenco ha divulgato una lettera aperta nella quale sconfessa le dichiarazioni rese da Mogol nel corso della premiazione. “Mi sono battuto,” – ha detto Mogol “perché Luigi Tenco non partecipasse al Festival di Sanremo” (alludendo all’edizione nel corso della quale si è, purtroppo, suicidato). La famiglia afferma tutto il contrario, che in realtà Mogol lo ha spinto ad andare a Sanremo. La famiglia ha poi avuto parole di elogio verso Amilcare Rambaldi, il…
Leggi tutto“Una canzone senza aggettivi” – Premio Tenco e canzone d’autore
Giornata intensa quella di giovedì 21, per il Premio Tenco. Nel pomeriggio presentazione del “Fausto Amodei canta Georges Brassens”. Si tratta di una raccolta di ventitré canzoni tradotte in italiano e piemontese e che coprono un arco temporale piuttosto ampio. Le canzoni non erano mai state raccolte in un singolo album. Valter Colle, con le sue edizioni “Nota”, ha avuto il grande merito di colmare questa lacuna. Le traduzioni di Amodei sono ammirevoli perché il cantautore piemontese è riuscito a mantenere intatta la metrica originale, senza forzature di sorta. Il…
Leggi tuttoAnche Georges Brassens nel Programma del Premio Tenco 2021
Fausto Amodei e Alberto Patrucco per un omaggio a Georges Brassens nel centenario della sua nascita. A Sanremo, durante le tre serate del Premio si potrà assistere, tra l’altro, a diversi inediti omaggi, nel 100° anno dalla nascita e nel 40° dalla scomparsa, al cantautore, poeta e attore francese Georges Brassens che sarà ricordato dal cantautore e interprete, Alberto Patrucco e da Fausto Amodei. Giovedì 21 alle 15, nelle Sale Ex Stazione, Mirella Conenna, la più qualificata studiosa di Georges Brassens, non solo in Italia, introdurrà un dibattito incentrato sulle traduzioni di…
Leggi tuttoSTALK
DAL 28 OTTOBRE SU RAIPLAY I 10 EPISODI DEL TEEN DRAMA FRANCESE SULLO STALKING IN ESCLUSIVA IN PRIMA VISIONE PER L’ITALIA “Non avrei dovuto continuare ma non ho potuto farne a meno”. Ed è così che Lux per vendicarsi dei bulli diventa vittima di se stesso. Presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma – Alice nella città, dal 28 ottobre arriva su RaiPlay quest’altra originale serialità internazionale, in esclusiva prima visione per l’Italia. Stalk, la serie prodotta per la piattaforma digitale France TV Slash, prevede tre uscite…
Leggi tuttoFuochi nemici di Oliver Laxe
C’è un film che mi perseguita. Questa pellicola in anteprima m’ha stupito l’anno scorso a Gerusalemme, l’ho ritrovata nell’ambito del Festival del cinema spagnolo al Farnese a Roma, quest’anno. In italiano, il titolo è Fuochi nemici, mentre più evocativo suona il titolo originale, Verrà il fuoco, che evoca una punizione divina, una profezia. La forza della prima scena con gli alberi protagonisti ci trascina dentro la vita di un piromane appena uscito dal carcere e tornato a casa, dall’anziana madre, in Galizia, all’interno di una natura incontaminata. La vita contadina…
Leggi tutto